Negli ultimi anni, per i nati ad agosto, è stata aggiunta un’opa alternativa al loro tradizionale colore. Oltre al peridoto verde prato, lo spinello è stato riconosciuto dall’American Gem Trade Association come la seconda gemma per il mese di agosto. Questa settimana, il nostro riflettore scintillante si concentrerà su alcuni famosi spinelli reali, iniziando con il più noto di tutti, il Rubino del Principe Nero.
Perché questo prezioso è chiamato rubino se in realtà è uno spinello? La risposta sta nel fatto che la tecnologia per distinguere tra le due pietre è stata sviluppata solo nel 1783. Prima di quell’anno, tutti i gioielli rossi erano identificati come rubini. Questo gemma è stata estratta almeno quattrocento anni prima che spinelli e rubini potessero essere differenziati. Probabilmente fu scoperta nelle montagne himalayane dell’Asia centrale, nella regione del Badakhshan, nota per il suo spinello. Le pietre rosse estratte da quell’area venivano spesso chiamate “rubini balas”. Questo particolare cabochon balas fu forato a un certo punto per poter essere indossato come pendente. Il foro fu successivamente tappato con un rubino cabochon più piccolo incastonato in oro.
I mercanti che viaggiavano lungo la Via della Seta attraversavano il Badakhshan nel loro percorso verso est verso la Cina e verso ovest verso il Medio Oriente, per poi proseguire verso Africa ed Europa. Compravano e vendevano spinelli, diffondendoli attraverso i continenti durante i loro viaggi. Il famoso mercante italiano Marco Polo menzionò specificamente la regione del Badakhshan e i suoi rubini balas nei suoi scritti.
La storia documentata del Rubino del Principe Nero, che è in realtà uno spinello da 170 carati proveniente dal Badakhshan, inizia negli anni 1360 a Granada, un regno indipendente nell’attuale Spagna. La pietra gioca un ruolo significativo nella narrazione del conflitto tra il sultano Muhammad VI di Granada e il re Pietro I di Castiglia. Lo spinello cabochon di grandi dimensioni faceva parte dei tesori del sultano nel famoso palazzo reale dell’Alhambra. Nel 1362, il potere di Muhammad (conosciuto anche come Abu Said) stava diventando instabile, poiché stava affrontando sempre più sfide da uno dei suoi cugini.
Nel aprile del 1362, Muhammad fu rovesciato dal suo trono. Con tanti dei suoi beni quanto riuscì a portare via dall’Alhambra, incluso lo spinello, Muhammad viaggiò verso Siviglia, dove cercò di convincere il re Pietro a aiutarlo a riconquistare Granada. Ma Pietro era alleato del nuovo sultano, e uccise Muhammad insieme a molti membri del suo seguito. La leggenda narra che Pietro perquisì il corpo del sultano defunto e trovò l’enorme spinello cabochon, tenendolo per sé.
Lo spinello non rimase a lungo nel tesoro del re Pietro. Proprio come Muhammad, Pietro si trovò ad affrontare una sfida interna: suo fratellastro, Enrique, desiderava il trono castigliano. Pietro si rivolge a uno dei suoi alleati stranieri, re Edoardo III d’Inghilterra, per ricevere aiuto. Il primogenito di Edoardo III, Edoardo di Woodstock, viaggiò in Castiglia nel 1367 per aiutare a sedare la ribellione. Edoardo era un soldato, che secondo i rapporti guadagnò il soprannome di “Principe Nero” per la sua particolare brutalità in battaglia. (Era un buon abbinamento per Pietro, il cui cupo soprannome era “il Crudele.”)
Pietro e il Principe Nero furono vittoriosi, sconfiggendo Enrique nella Battaglia di Nájera. Edoardo aveva speso una notevole somma di denaro per ingaggiare soldati per ottenere la vittoria, e Pietro o non poteva o non voleva rimborsarlo. L’alleanza giunse a un termine (e due anni dopo, Enrique assassinò Pietro e prese il trono comunque). Ma Edoardo riuscì a estrarre da Pietro una cosa come pagamento: il rubino balas di Granada, che riportò in Inghilterra.
Ora in mani inglesi, lo spinello divenne noto come “il Rubino del Principe Nero.” Edoardo (raffigurato sopra in un’illustrazione del 1453) morì in Inghilterra nel settembre del 1376. Quando suo padre, re Edoardo III, morì un anno dopo, il figlio di 10 anni del Principe Nero salì al trono, diventando re Riccardo II. Il grande rubino balas che il Principe Nero riporta dalla Spagna non è menzionato nella storia documentata di quell’epoca, ma presumibilmente rimase nel tesoro del giovane re. E quando Riccardo fu deposto nel 1399, la pietra fu presumibilmente trasferita nelle mani del nuovo monarca, re Enrico IV.
Il Rubino del Principe Nero riemerge nei documenti storici nel 1415. Il figlio di Enrico IV, re Enrico V, era ora sul trono ed era impegnato in una guerra contro la Francia. Il 25 ottobre 1415, le forze di Enrico affrontarono i francesi nella Battaglia di Agincourt, nel nord della Francia. Il re montava in battaglia indossando un elmo coperto di gemme, incluso il Rubino del Principe Nero.
La decisione di indossare un elmo così pesante e ornato può sembrare sciocca (e scomoda), ma le gemme potevano conferire a Enrico un po’ di protezione aggiuntiva. Nel calore della battaglia, il Duca di Alençon, uno dei comandanti francesi, colpì l’elmo di Enrico con una scure da battaglia. Enrico sopravvisse al colpo, così come il rubino, e gli inglesi vinsero una vittoria decisiva. (Settanta anni dopo, la pietra si dice anche fosse indossata dal re Riccardo III nella Battaglia di Bosworth, con risultati meno fortunati.)
Nel 1521, un inventario delle gioie della corona appartenenti al re Enrico VIII include la menzione di “un grande rubino balas” incastonato nella corona del re. È impossibile provare con assoluta certezza che questo sia il Rubino del Principe Nero, ma la maggior parte delle fonti concorda sul fatto che probabilmente sia lo stesso spinello indossato ad Agincourt. Lo spinello rimase nella corona fino ai tempi di Cromwell, quando le gioie della corona furono smontate e disperse.
Cosa sia successo alla gemma è poco chiaro, ma quando il re Carlo II fu ristabilito sul trono nel 1660, la pietra cabochon—presumibilmente la stessa, dopo tutto—fu restituita al tesoro reale. È rimasta in mani reali da allora. La regina Vittoria fece incastonare il grande cabochon di forma irregolare nella parte anteriore della sua nuova Corona Imperiale nel 1838. (L’illustrazione sopra mostra lo spinello sul davanti della corona, ca. 1919.)
La Corona Imperiale è stata modificata e rifatta più volte dal 1838, ma il Rubino del Principe Nero ha continuato a brillare nella parte anteriore di ogni versione della corona. Dal 1911, la pietra posizionata sotto lo spinello è stata il grandioso Cullinan II, parte del gigantesco diamante Cullinan. (Prima di ciò, lo Stuart Sapphire era incastonato sotto lo spinello.)
Negli ultimi anni, il Rubino del Principe Nero ha brillato in modo regale sulla corona mentre la regina entra nella Camera dei Lords per l’apertura dello Stato del Parlamento. Per la maggior parte del suo regno, la regina ha indossato la corona; oggi, viene portata davanti a lei mentre cammina. Il Rubino del Principe Nero, insieme alle altre gemme incastonate nella corona, sono promemoria tangibili sia della maestà della monarchia che dei secoli di storia e tradizione incarnati nell’istituzione.