Vendraminetto Gioielli

Il Diamante Fiorentino: Un Tesoro Incredibile

Sommario

Copia del Diamante Fiorentino (Wikimedia Commons)

Alcuni diamanti famosi sono incastonati in pezzi di gioielleria, mentre altri sono conservati in musei. E poi ci sono le gemme veramente affascinanti che sono state rubate, perse o scomparse nel corso del tempo. La gemma di oggi, il Diamante Fiorentino, fa parte di questo elenco di pietre andate ma non dimenticate.

Dettaglio illustrato delle faccette del Diamante Fiorentino, ca. 1907 (Wikimedia Commons)

I racconti dei primi secoli dell’esistenza del diamante dopo la sua scoperta sono, come spesso accade con molte di queste pietre, un po’ più mythos e leggenda che storia. Quasi tutti sembrano concordare sul fatto che il diamante sia stato estratto in India. In qualche modo è arrivato in Europa, ma non sappiamo con certezza se quel percorso abbia coinvolto transazioni, furti o una combinazione di entrambi.

Una versione della storia collega il diamante color canarino con la storia coloniale portoghese in India. In questa narrazione, il diamante è stato “acquisito” dal governatore coloniale di Goa da uno dei re di Vijayanagara (forse re Sriranga I?) alla fine del 1500. Si racconta che l’ufficiale portoghese abbia passato il diamante ai gesuiti, che stavano comodamente conducendo un’inquisizione (!) a Goa in quel momento. Si presume che abbiano portato il diamante a Roma, introducendolo così nel mondo europeo per la prima volta, dove fu acquistato da Ferdinando de Medici (1549-1609).

Peter Paul Rubens, Carlo il Temerario, ca. 1618 (Wikimedia Commons)

Ma questa è solo una versione della storia. Un’altra versione della storia del diamante lo trova per la prima volta a Bruges a metà del 15 ° secolo. Qui, si dice che sia stato trasformato da una pietra grezza nel famoso diamante sfaccettato da 137,27 carati da Lodewyk van Bercken, un innovativo tagliatore di diamanti fiammingo. Il suo patrono, Carlo il Temerario, Duca di Borgogna (1433-1477), lo aveva incaricato di intagliarlo. Si narra che Carlo portasse il diamante con sé in battaglia — non una grande mossa! — e durante una battaglia negli anni ’70 del 1400, lo perse. Si dice che sia stato raccolto da un soldato comune, che non conosceva il valore della pietra gialla e la vendette per una miseria. Da lì, avrebbe poi fatto tappa in Svizzera, Genova, Germania e Firenze, fermandosi forse anche rapidamente al Vaticano.

Ferdinando II de Medici, Granduca di Toscana (Wikimedia Commons)

Una cosa è certa: nel 1657, il Diamante Fiorentino era in possesso di Ferdinando II de Medici, il Granduca di Toscana. Egli mostrò il diamante a Jean-Baptiste Tavernier, il famoso mercante di gioielli francese e viaggiatore. (Probabilmente riconoscerai il nome di Tavernier dalla sua associazione con il famoso Diamante Hope.) Tavernier scrisse del diamante nei suoi memoriali, fornendoci uno dei primi riferimenti documentati alla gemma. I Medici mantennero il diamante durante il loro lungo governo su Firenze e Toscana. Quando l’ultimo granduca mediceo morì senza un erede nel 1737, fu succeduto dal suo cugino di secondo grado, il Duca di Lorena — che divenne anche il nuovo proprietario del Diamante Fiorentino.

Imperatrice Maria Teresa dipinta da Martin van Meytens, 1759 (Wikimedia Commons)

Il Duca di Lorena è più conosciuto nella storia come l’Imperatore del Sacro Romano Impero Francesco I. Sua moglie, l’Imperatrice Maria Teresa d’Austria-Ungheria (e molti altri luoghi, tra cui Milano e Parma), deteneva il potere reale dietro le quinte dei loro titoli. (Potresti riconoscerli come i genitori di Maria Antonietta.) Il loro matrimonio portò il diamante nel tesoro imperiale degli Asburgo, dove rimase per quasi due secoli.

Il Diamante Fiorentino incastonato in un ornamento per cappello, ca. fine del XIX secolo (Wikimedia Commons)

Nel 1833, il New York Mirror pubblicò un resoconto di viaggio dello scrittore americano Nathaniel Parker Willis che includeva una visita al tesoro imperiale di Vienna. Descrisse il Fiorentino come “un blocco di luce”. Willis scrisse che, anche se “diamanti enormi lo circondano… esso pende tra di loro come Esperus tra le stelle.” Gli Asburgo usarono e mostrarono il diamante in vari modi, collocandolo in una corona, spilla e ornamento per cappello (come mostrato sopra).

Imperatore Carlo e Imperatrice Zita, ca. 1911 (Wikimedia Commons)

Nel 1918, la guerra mondiale devastò l’Europa, e gli Asburgo furono estromessi dal loro trono imperiale. L’ultima coppia imperiale, l’Imperatore Carlo I e l’Imperatrice Zita, fuggirono con la loro famiglia in Svizzera. In modo controverso, portarono con sé molti dei gioielli di corona, incluso il Diamante Fiorentino. Alcuni austriaci sostenevano che questi gioielli fossero di proprietà dello stato e che Carlo non avesse il diritto di fuggire con essi. Inoltre, per complicare ulteriormente le cose, anche gli italiani presentarono una richiesta per il Diamante Fiorentino, sostenendo che il diamante fosse stato lasciato dai Medici al popolo di Firenze nel diciottesimo secolo.

Karl, Zita e sette dei loro figli, ca. 1921 (Wikimedia Commons)

Il diamante scomparve completamente dalla vista pubblica. Alcuni credono che sia stato rubato dalla famiglia imperiale in esilio, mentre altri sostengono che gli Asburgo abbiano nascosto il diamante in una banca svizzera usandolo come garanzia per prestiti ingenti. Nel 1921, il corrispondente del Observer di Londra a Ginevra scrisse che i gioielli di corona presi da Carlo “sono ancora in questo paese, per quanto ne sappiamo; e su questi gioielli deve aver ricevuto anticipi pecuniari.” La situazione si complicò ulteriormente quando Carlo morì nell’aprile del 1922, lasciando Zita con otto figli e poca sicurezza o stabilità. Rapporti di stampa sensazionalistici affermarono che “il Diamante Fiorentino era l’ultima barriera tra l’ex imperatrice e la reale povertà.” E lei aveva sicuramente bisogno di soldi, poiché la sua vedovanza durò per 76 anni (!) fino alla sua morte nel 1989.

Copia del Diamante Fiorentino dal Museum Reich der Kristalle di Monaco (Wikimedia Commons)

Cosa è successo quindi al diamante? Vorrei avere una risposta a questa domanda! Ci sono voci che affermano che sia arrivato in Sud America, o persino negli Stati Uniti. Ma in realtà, non c’è stata alcuna apparizione documentata del Diamante Fiorentino in più di un secolo. Il “diamante” dorato mostrato sopra è in realtà una copia del Fiorentino da un museo di Monaco. È probabilmente la cosa più vicina che la maggior parte di noi potrà mai vedere l’originale.

Se sei interessato a finali fittizi di questo mistero del diamante, lascia che ti raccomandi di nuovo il nuovo romanzo di Amy Meyerson, Gli Imperfetti. Ne abbiamo parlato brevemente nel mio post delle raccomandazioni di maggio. Il libro segue la storia di una famiglia americana contemporanea, i Miller, che scoprono che l’enorme gioiello che hanno ereditato segretamente dalla nonna è, di fatto, il Diamante Fiorentino scomparso. Cosa faresti se ereditassi un tale tesoro spettacolare? Puoi scoprire cosa decidono di fare i Miller fittizi nel fantastico libro di Meyerson.

E se sei interessato a saperne di più su Gli Imperfetti, questa sera parlerò virtualmente con Amy! (Ho molte domande da farle sull’ispirazione dietro il mistero del gioiello nel libro!) Puoi unirti a noi dal vivo online per l’evento, sponsorizzato dalla Biblioteca Pubblica della Contea di Cecil. Clicca qui per registrarti per ricevere un link per unirti a noi stasera alle 18:30 ora orientale!

Picture of Aurelio Vendraminetto

Aurelio Vendraminetto

Con oltre 15 anni di esperienza, Aurelio ha lavorato per prestigiose case di gioielli, affinando le sue competenze nella selezione di gemme preziose e nella creazione di pezzi unici. La sua profonda conoscenza delle tendenze del settore e l'occhio attento per i dettagli lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo della gioielleria.
Ora, Aurelio mette a disposizione il suo expertise attraverso il suo blog, dove condivide consigli pratici e approfondimenti sul meraviglioso universo dei gioielli. La sua mission è aiutare i lettori a fare scelte consapevoli e a trovare il gioiello perfetto per ogni occasione, trasmettendo la sua passione e la sua competenza in ogni articolo.

Tutti gli articoli
Condividi l'articolo:
Post Correlati
Iscriviti alla newsletter!
Torna in alto