Vendraminetto Gioielli

Il Collier di Diamanti di Napoleone: Scopri il Suo Segreto!

Sommario

Chip Clark, Smithsonian National Museum of Natural History
Mentre conto i voti e preparo il post per il nostro ultimo torneo di tiara, ho pensato sarebbe divertente fare una sorta di coda ai nostri post sulla tiara della Settimana dei Musei. (Se te lo sei perso, abbiamo fatto visite virtuali ad alcune delle tiara più fantastiche esposte in musei di tutto il mondo!) Oggi, daremo un’altra occhiata al Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian, questa volta per un’osservazione più dettagliata della splendida Collana di Diamanti di Napoleone.
Dettaglio del dipinto di Georges Rouget del matrimonio di Napoleone e Marie Louise, ca. 1810 (Wikimedia Commons)
Come suggerisce il nome della collana, la nostra storia inizia nuovamente alla corte imperiale napoleonica di Francia. Napoleone ha appena divorziato da Giuseppina de Beauharnais perché non è riuscita a procurargli un erede tanto desiderato. Ha cacciato una sposa reale per tutte le corti d’Europa, riuscendo a inimicarsi i russi prima di concludere un matrimonio con l’arciduchessa Marie Louise d’Austria. (Era anche una pronipote di una precedente consorte reale francese, Maria Antonietta.)
Marie Louise, diciottenne, giunse in Francia in mezzo a grande sfarzo e celebrazioni, compresa un’elaborata cerimonia matrimoniale religiosa nel Salon Carré del Louvre il 2 aprile 1810. (La coppia si incontrò per la prima volta il 27 marzo.) Il marito di quarant’anni la ricoprì di regali nuziali, tra cui il famoso Diadema di Marie Louise con la collana e gli orecchini abbinati, ed è stata rapidamente inserita nel mondo di potenti immagini di Napoleone attraverso vari ritratti in gioielli grandiosi e vesti di Stato.
Joseph Franque, L’Imperatrice Marie-Louise che osserva il sonno del re di Roma, 1811 (Wikimedia Commons)

Ma, naturalmente, la nuova imperatrice Marie Louise non era in Francia solo per apparire bella—era lì per garantire la successione dei Bonaparte. Nel luglio 1810, rimase incinta. Il 20 marzo 1811, diede alla luce un figlio, che fu chiamato Napoléon François Joseph Charles Bonaparte. Sarebbe stato l’unico figlio legittimo di Napoleone. La sua nascita venne festeggiata in tutta Parigi. Napoleone offrì al bambino un titolo particolarmente grandioso, Re di Roma. Coordinò anche un battesimo regale degno di un futuro imperatore presso la Cattedrale di Notre Dame a Parigi. Nel tardo pomeriggio del 9 giugno, il corteo reale arrivò alla cattedrale, dove il bambino fu battezzato. Rompendo con la tradizione, Napoleone sollevò il bambino per mostrarlo a coloro che si erano radunati dopo che avevano acclamato, “Viva il Re di Roma!”

Il bambino fu portato al Palazzo delle Tuileries dopo il battesimo, ma la festa a Parigi continuò fino a tarda notte. Napoleone e Marie Louise parteciparono a un banchetto, a un concerto e a molteplici ricezioni all’Hôpital de Ville, seguiti da un grande ballo che durò fino all’alba. Gli edifici in tutta la città furono illuminati e l’intera celebrazione si concluse con uno spettacolare giro di fuochi d’artificio.

Chip Clark, Smithsonian National Museum of Natural History
Napoleone ha anche dimostrato la sua gratitudine verso la giovane moglie con un regalo straordinario—qualcosa che oggi potrebbe essere descritto come un “regalo di nascita”. Si rivolse al suo gioielliere di corte, François Regnault Nitôt, per creare un grande gioiello per l’imperatrice. (François era subentrato a suo padre, Marie-Étienne Nitôt, nel ruolo di gioielliere ufficiale di Napoleone dopo la morte del senior Nitot nel 1809.) Nitôt creò una collana straordinaria per Marie Louise, utilizzando più di 200 diamanti provenienti dall’India o dal Brasile. Il design è tipico dell’epoca, con una fila di brillanti che compongono la parte principale della collana, con pendenti piccoli e grandi sospesi. L’intero peso in carati della collana, compresi i suoi pendenti, misura poco più di 260 carati. Grazie a una meticolosa registrazione, sappiamo anche esattamente quanto pagò Napoleone per la collana: 376.274 franchi.
Dettaglio del dipinto di Giovanni Battista Callegari della Duchessa di Parma, ca. 1835 (Wikimedia Commons)
Sebbene il secondo matrimonio di Napoleone gli avesse portato il figlio che desiderava così tanto, le sue ambizioni portarono infine alla caduta dei Bonaparte dal trono francese. Un tentativo di invasione disastroso in Russia costrinse l’esercito francese a ritirarsi attraverso l’Europa, culminando nell’abdicazione di Napoleone a Fontainebleau l’11 aprile 1814. (L’abdicazione riportò i Borboni al trono, su cui abbiamo discusso in dettaglio qui.) Marie Louise e suo figlio, che non vedeva Napoleone da gennaio, lasciarono il Palazzo delle Tuileries con una scorta di cortigiani per andare in esilio. I gioielli personali di Marie Louise, inclusa la collana di diamanti e il suo set di smeraldi, furono imballati nei suoi bagagli per il viaggio. Dopo aver saltato da castello a castello, l’imperatrice e il principe incontrarono suo padre, l’imperatore Francesco d’Austria, che li aiutò a entrare in esilio nel suo paese d’origine.

Il Trattato di Fontainebleau, l’accordo stipulato da Napoleone e dalla coalizione europea nel 1814, offrì a Marie Louise e a suo figlio una via di fuga per la vita dopo Napoleone. Tre ducati italiani—Parma, Piacenza e Guastalla—furono concessi a Marie Louise, che avrebbe potuto continuare a chiamarsi “imperatrice”. Il giovane Napoleone non poteva più utilizzare il titolo di Re di Roma, ma poteva definirsi principe dei territori italiani di sua madre. (Era tecnicamente diventato Imperatore Napoleone II di Francia per alcuni giorni nel 1814 nel mezzo delle trattative sulla capitolazione e abdicazione di Napoleone, e poi di nuovo per pochi giorni alla fine del suo risorgere l’anno successivo.) Nella sua nuova casa alla corte di suo nonno in Austria, il piccolo fu chiamato Francesco anziché Napoleone. Nel 1818, suo nonno gli offrì il proprio titolo austriaco, rendendolo Duca di Reichstadt. Morì a Vienna all’età di 21 anni.

Ritratto di Joseph Karl Stieler dell’arciduchessa Sophie d’Austria, 1832 (Wikimedia Commons)

Marie Louise regnò come Duchessa di Parma dall’abdicazione di suo marito nel 1814 fino alla sua morte nel 1847. Nel suo testamento, lasciò la Collana di Diamanti di Napoleone a una delle sue cognate. La nuova proprietaria del prezioso pezzo fu l’arciduchessa Sophie d’Austria, che aveva sposato il fratello minore di Marie Louise, l’arciduca Francesco Carlo. Sophie era figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera—il che vuol dire, in modo intrigante da un punto di vista bonapartistico, che era cognata di Eugenio de Beauharnais, figlio dell’imperatrice Giuseppina di Francia.

Il ramo familiare Habsburg-Wittelsbach da questo periodo è una vera corsa sulle montagne russe. Quando Sophie sposò l’arciduca Francesco Carlo nel 1824, in effetti stava sposando il suo nipote acquisito. (Segui il ragionamento qui: la sorellastra di Sophie, la principessa Carolina Augusta di Baviera, aveva sposato il padre di Francesco Carlo, l’imperatore Francesco, nel 1816, diventando la sua quarta moglie.) Queste sorelle bavaresi giocarono infine un ruolo di spicco alla corte degli Asburgo del diciannovesimo secolo. Quando l’imperatore Francesco morì nel 1835, fu succeduto dal suo primogenito, Ferdinando. Ma, poiché Ferdinando era epilettico e apparentemente aveva alcune deficienze mentali, Francesco Carlo e Sophie furono una parte importante del governo dell’impero durante il suo regno. Francesco Carlo fece parte del consiglio che sostanzialmente governò l’Austria durante il regno di Ferdinando come imperatore. E, poiché Ferdinando non ebbe figli, i figli di Sophie e Francesco Carlo erano i prossimi in linea per la successione imperiale.

Lasciando la collana a Sophie, Marie Louise la passava a colei che sarebbe diventata essenzialmente il futuro della monarchia austriaca. Ambiziosa, volitiva e intelligente, Sophie era una forza dietro le quinte—qualcuno che Napoleone stesso avrebbe potuto ammirare. (Infatti, era anche nota per la sua stretta amicizia con il figlio di Marie Louise, Napoleone II, che viveva anch’esso alla corte austriaca. La loro relazione era così stretta che si vociferava che i due avessero avuto una relazione prima della morte del giovane Napoleone, e che potesse aver messo incinta uno dei suoi figli minori.) Dato il suo carattere sicuro di sé, non sorprende che Sophie avesse la fiducia per fare anche una piccola modifica alla grande collana di diamanti ereditata da Marie Louise. Ad un certo punto, Sophie fece accorciare leggermente il pezzo, utilizzando le due pietre che erano state rimosse per creare un paio di orecchini coordinati trasformando così la collana in una demi-parure. Purtroppo, gli orecchini sembrano andati perduti nella storia. Le loro sorti non sono oggi note.

Ritratto fotografico di Ludwig Angerer dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria con i suoi fratelli: (da sinistra) arciduca Carlo Luigi, imperatore Francesco Giuseppe (seduto), arciduca Ferdinando Massimiliano (poi imperatore del Messico), e arciduca Ludwig Viktor, ca. 1860 (Wikimedia Commons)
Nel 1848, l’anno dopo aver ereditato la Collana di Diamanti di Napoleone, i sogni di Sophie per la successione Habsburg si realizzarono. Dopo la rivoluzione del 1848, l’imperatore Ferdinando abdicò e l’arciduca Francesco Carlo rinunciò ai propri diritti, aprendo la strada al primogenito di Sophie e Francesco Carlo, Francesco Giuseppe, per diventare il nuovo imperatore austriaco. Sophie divenne una delle più importanti consigliere di suo figlio. Non soddisfatta di avere solo suo figlio sul trono, però, Sophie voleva rafforzare ulteriormente i legami Wittelsbach-Asburgo. Tentò di organizzare un matrimonio tra sua nipote, Duchessa Helena di Baviera, e Francesco Giuseppe. Ma quando Helena arrivò in Austria con sua madre e sua sorella minore, Elisabetta, gli occhi di Francesco Giuseppe furono catturati dalla Duchessa Elisabetta. Francesco Giuseppe disse a sua madre che avrebbe sposato Elisabetta o nessuna. Contro le riserve di Sophie, il matrimonio tra Francesco Giuseppe ed Elisabetta, conosciuta nella storia come “Sisi,” ebbe luogo nel 1854. (Recentemente abbiamo discusso di una tiara che si dice fosse della sua collezione qui!)
Sophie continuò a essere una forza dominante alla corte imperiale di Vienna per il resto della sua vita. Quando morì di tumore al cervello nel 1872, la Collana di Diamanti di Napoleone fu ereditata congiuntamente dai suoi tre figli sopravvissuti, l’imperatore Francesco Giuseppe, l’arciduca Carlo Luigi e l’arciduca Ludwig Viktor. (Il quarto, Massimiliano, era diventato imperatore del Messico nel 1864 ed era stato giustiziato nel 1867. È quello di cui molti speculavano potesse essere il figlio di Napoleone II. Si dice che Sophie non sia mai riuscita a riprendersi dalla sua morte.)
Arciduca Carlo Luigi d’Austria e sua terza moglie, infanta Maria Teresa di Portogallo, 1873 (Wikimedia Commons)

Tra i tre fratelli, quello che aveva più bisogno di un grande gioiello nel 1872 era l’arciduca Carlo Luigi. Si stava per sposare con la sua terza moglie, infanta Maria Teresa di Portogallo, figlia del deposto re portoghese, Miguel I. Carlo Luigi acquistò le quote dei suoi fratelli della collana, diventando così l’unico proprietario del pezzo. (Non sembra che ci sia stata molta contesa attorno al pezzo. Dato il tumultuoso rapporto dell’imperatrice Elisabetta con sua suocera, è possibile che non volesse avere niente a che fare con il gioiello. L’altro fratello sopravvissuto nella famiglia, Ludwig Viktor, non aveva nessuno a cui offrire la collana, poiché non si era mai sposato.)

Ritratto fotografico di Adele Perlmutter dell’arciduchessa Maria Teresa d’Austria, ca. 1880s (Wikimedia Commons)
Il matrimonio tra Carlo Luigi e Maria Teresa produsse due figlie, Maria Annunziata ed Elisabetta Amalia, ma fu un’unione infelice. Carlo Luigi era particolarmente scontroso e scortese con Maria Teresa, nonostante lei fosse una devota matrigna per i suoi figli dai precedenti matrimoni (incluso, famosamente, l’arciduca Francesco Ferdinando). Quando l’unico figlio sopravvissuto di Francesco Giuseppe, il principe ereditario Rudolf, morì a Mayerling nel 1889, la famiglia di Carlo Luigi guadagnò improvvisamente una notevole prominenza alla corte. L’imperatrice Elisabetta si ritirò dalla vita pubblica, lasciando a Maria Teresa il compito di servire come prima dama de facto a corte. La Collana di Diamanti di Napoleone sarebbe stata usata molto in questo periodo, poiché l’arciduchessa Maria Teresa partecipava a numerosi eventi di corte come sostituto dell’imperatrice.
Arciduchessa Elisabetta Amalia d’Austria con il principe Alois di Liechtenstein, fotografata nel giorno del loro matrimonio con la madre della sposa, arciduchessa Maria Teresa d’Austria, 1903 (Wikimedia Commons)
Nel 1896, l’arciduca Carlo Luigi contrasse la febbre tifoide e morì a Vienna. L’arciduchessa Maria Teresa, ora vedova, divenne l’unica proprietaria della Collana di Diamanti di Napoleone, che continuò a indossare durante il suo lungo periodo di vedovanza. Nel 1903, abbinò la collana a un altro gioiello grandioso della sua collezione, la Tiara di Frange degli Asburgo, in occasione del matrimonio di sua figlia minore, l’arciduchessa Elisabetta Amalia, con il principe Alois di Liechtenstein. Successivamente ereditarono la tiara, che rimane con la famiglia principesca di Liechtenstein fino ad oggi. (La figlia maggiore di Maria Teresa, Maria Annunziata, non si sposò mai. Nel 1894, l’imperatore Francesco Giuseppe la nominò Principessa-Abbessa del Capitolo Reale e Imperiale delle Dame di Theresian nel Castello di Praga.)
Ritratto fotografico di Adele Perlmutter dell’arciduchessa Maria Teresa d’Austria, ca. 1905 (Wikimedia Commons)

Ma, naturalmente, qualsiasi studioso di storia sa che gli Asburgo passarono momenti molto difficili nel ventesimo secolo. Già in crisi per la terribile morte del principe ereditario Rudolf, la famiglia subì un’altra grande tragedia con l’assassinio dell’erede al trono successivo, il figliastro di Maria Teresa, arciduca Francesco Ferdinando, nel 1914. L’omicidio dell’arciduca fu una delle fiamme che accese i fuochi della Prima Guerra Mondiale, il conflitto che infine portò gli Asburgo a perdere il trono. Nel 1929, l’arciduchessa Maria Teresa si trovava gravemente in difficoltà finanziarie. Decise che era tempo di separarsi dalla Collana di Diamanti di Napoleone e si rivolse a un paio di agenti per aiutarla a vendere il gioiello in America.

Purtroppo, tuttavia, Maria Teresa aveva riposto fiducia nelle persone sbagliate—e aveva scelto inconsapevolmente un momento davvero infausto per vendere un prezioso pezzo di gioielleria. I coniugi che aveva ingaggiato si spacciavano per “Colonnello Townsend” e “Gervez Baronti.” Lui affermava di provenire dal servizio segreto britannico; lei si presentava come sua moglie, una romanziera. Ma i Townsend non erano chi dicevano di essere, e le loro vere identità non sono mai state scoperte. Un primo tentativo di vendere la collana al Khedive d’Egitto sembrerebbe fallito, e il Townsend puntò invece verso l’America. La coppia arrivò a New York con la collana proprio mentre il mercato azionario crollava, e si rese rapidamente conto che non sarebbero mai stati in grado di ottenere un buon prezzo per la collana in mezzo a un’economia in crisi.

Arciduca Leopoldo (a destra) con suo fratello, arciduca Rainier, ca. 1917 (Wikimedia Commons)

Entrò in scena un altro membro della vasta famiglia degli Asburgo: l’arciduca Leopoldo, membro del ramo toscano della dinastia. Il suo legame con l’arciduchessa Maria Teresa era piuttosto tenue: era un pronipote della principessa Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie, che era stata la seconda moglie dell’arciduca Carlo Luigi d’Austria, defunto marito di Maria Teresa. (Maria Annunziata era madre di Francesco Ferdinando e nonna dell’ultimo imperatore austriaco, Carlo I. La figlia maggiore di Maria Teresa portava il suo stesso nome.) L’arciduca Leopoldo si riferiva all’arciduchessa Maria Teresa come “zia”.

Se l’arciduchessa Maria Teresa si trovava in difficoltà nel 1929, la situazione di Leopoldo era praticamente ridotta ai minimi termini. Aveva prestato servizio nell’esercito austriaco nella Prima Guerra Mondiale ed era stato l’ultimo a essere investito come membro dell’Ordine della Giustizia d’Oro dall’imperatore Francesco Giuseppe. Ma dopo la guerra, le fortune di Leopoldo rallentarono significativamente. Rinunciò ai suoi diritti imperiali per sposare una comune, poi diventò socio in un’attività commerciale all’ingrosso a Vienna, vendendo luppolo, orzo e salsicce. Successivamente, si trasferì in America nel tentativo di avviare una carriera di attore a Hollywood, ottenendo alcuni ruoli alla fine degli anni 1920, in particolare una piccola parte nel film Quattro figli.

Chip Clark, Smithsonian National Museum of Natural History

Ma Hollywood non portò la fama e la fortuna che si aspettava. Un giornale scrisse che stava pianificando di aprire un’ufficio di “idee” a Broadway a New York, cercando letteralmente di guadagnare soldi vendendo nuovi concetti agli investitori. Fecero notizia anche motivi più scottanti, incluso un processo che lo accusava di non aver pagato i suoi sarti a Vienna e un altro riguardante un alterco fisico con un milionario americano all’Hotel Astor di New York. Con le finanze in bancarotta, era un bersaglio primario per i Townsend, che si avvicinarono a lui per aiutarli a vendere la Collana di Diamanti di Napoleone. Avere lui presente in America come presunto rappresentante della famiglia avrebbe sicuramente aiutato a dare legittimità alla vendita e a ottenere un prezzo molto più alto tra l’alba della Grande Depressione.

La signora Townsend organizzò delle esposizioni della collana in una cassetta di sicurezza di una banca nell’autunno del 1929, e il Colonnello Townsend finì per vendere la collana due volte in rapida successione. Fece patti con Harry Winston e un avvocato di Boston, Arthur Berenson, che acquistò la collana per 94.000 e 95.000 dollari, rispettivamente. Tuttavia, secondo il New York Daily News, “in ognuna delle occasioni ricevette un piccolo pagamento in contante ma esercitò l’opzione di ricomprare la collana.” Nel frattempo, Maria Teresa non era stata in grado di contattare i Townsend, e scrisse loro, respingendoli come suoi agenti e richiedendo la restituzione della collana.

Il giorno dopo aver ricevuto la lettera di svalutazione di Maria Teresa, i Townsend e l’arciduca Leopoldo vendettero la collana a un gioielliere di New York, David Michel. Si dice che gli abbia pagato solo 60.000 dollari per la collana, una frazione del prezzo di 400.000 dollari che l’arciduchessa Maria Teresa stimava avrebbe portato. (Il gioielliere aveva apparentemente pianificato di rimuovere i diamanti e riutilizzarli in altri pezzi di gioielleria; secondo i termini dell’accordo, poi avrebbe restituito il montatura in argento della collana a Leopoldo, che avrebbe rimesso le pietre e rivenduto fraudolentemente la collana come se fosse ancora il pezzo originale.) I Townsend e Leopoldo avrebbero inviato solo 7.200 dollari a Maria Teresa, dividendo il resto tra loro. Sempre più frustrata, Maria Teresa inviò un’amica, Anna Eisenmenger (moglie del defunto medico personale dell’arciduca Francesco Ferdinando), a scoprire cosa fosse successo alla collana. La signora Eisenmenger contattò le autorità, e Michel si fece avanti con la collana, affermando che non era stata ancora alterata.

Arciduca Leopoldo sul set del film Quattro figli, ca. 1928 (General Photographic Agency/Getty Images)

I Townsend, nel frattempo, erano scomparsi, lasciando la maggior parte dei bagagli nel loro hotel di New York. L’arciduca Leopoldo fu lasciato solo a rispondere della vendita sospetta della collana. Fu convocato per essere interrogato a marzo 1930. “Non vedo la necessità di tutto questo trambusto,” disse sdegnosamente, affermando che sua zia avrebbe ricevuto sia i 60.000 dollari sia il montatura in argento della collana, “che, a mio avviso, vale molto di più delle pietre stesse.” Aggiunse: “La mia coscienza è perfettamente chiara,” ma dichiarò, piuttosto sarcasticamente, che lui e Maria Teresa non avevano un buon rapporto e non la vedeva dal 1919. “Ci sono due tipi di Asburgo. Gli Asburgo ricchi e gli Asburgo poveri. Io sono un Asburgo povero. Lei è un Asburgo ricco,” disse alla stampa.

Che la sua coscienza fosse chiara o meno, divenne rapidamente evidente che Leopoldo sarebbe stato colui che avrebbe dovuto rispondere delle azioni sia dei Townsend, che non furono mai più visti, sia delle sue. Fu incriminato a New York con l’accusa di cospirazione per commettere un furto aggravato nell’aprile 1930, dopo aver ammesso di aver ricevuto una commissione dalla vendita della collana, e trascorse del tempo in prigione in attesa del processo. Il caso divise ulteriormente i già dispersi rami della famiglia Asburgo. Una delle sue sorelle, l’arciduchessa Dolores, dichiarò alla stampa di essere molto delusa che la questione fosse arrivata così lontano: “Sono certa che l’arciduchessa Maria Teresa debba intervenire in questa imbarazzante faccenda. Sembra incredibile che non lo abbia fatto, molto tempo fa.” Dal suo carcere, Leopoldo pianificò anche apparentemente di citare in giudizio l’imperatrice Zita, vedova dell’ultimo imperatore austriaco, per danni.

Il processo si svolse a novembre 1930. Durante le udienze, lettere provenienti dai Townsend rivelarono che avevano pianificato di disfarsi della collana su un milionario americano, capitalizzando la sua provenienza napoleonica, per un profitto considerevole, strategia completamente rovinata dal crollo del mercato azionario. Le famiglie DuPont e Chrysler erano apparentemente stati possibili obiettivi. La signora Eisenmenger testimoniò riguardo ai rapporti di Leopoldo con la famiglia, spiegando che egli era effettivamente un Asburgo ma che Maria Teresa non era sua zia. Notò anche che la sua reputazione in Austria era “cattiva.” David Michel testimoniò anche, sospirando: “Ho preso la collana e poi è iniziato il guaio.” Rivelò di aver venduto il gioiello di nuovo a Leopoldo per 50.000 dollari, perdendo nel processo 10.000 dollari, e che la collana era già stata restituita a Maria Teresa in Austria.

Il 24 novembre 1930, una giuria di dodici uomini dichiarò l’arciduca Leopoldo non colpevole delle accuse mosse contro di lui. Uscì dall’aula del tribunale con una comitiva femminile. Non era sua moglie, la baronessa Dagmar Nicolics-Podrinska, ma piuttosto la sua fidanzata, la ricca vedova canadese Alicia Gibson Coburn. Si era fatta sua amica durante il tempo trascorso in prigione prima del processo, guadagnando il soprannome di “Angelo delle Tombe.”

Principe Francesco Giuseppe II di Liechtenstein, 1943 (Wikimedia Commons)

Con la collana tornata in suo possesso, Maria Teresa non cercò più di venderla. Rimase con lei fino alla sua morte nel 1944, quando fu ereditata dai suoi discendenti. Quattro anni dopo, suo nipote, principe Francesco Giuseppe II di Liechtenstein, la vendette con successo. È interessante notare che l’acquirente fu l’imprenditore e filantropo francese Paul-Louis Weiller. Nel 1965, il figlio di Weiller, Paul-Annik Weiller, legò la famiglia alla nobiltà sposando Olimpia Torlonia di Civitella-Cesi, una nipote di re Alfonso XIII e della regina Ena di Spagna. Trenta anni dopo, la figlia di Paul-Annik e Olimpia, Sibilla Weiller, sposò il principe Guillaume di Lussemburgo, fratello del Granduca Henri.

La Collana di Diamanti di Napoleone in mostra al Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian (Wikimedia Commons)
Nel 1960, Weiller vendette nuovamente la collana. Questa volta, l’acquirente fu—come era stata brevemente trent’anni prima—Harry Winston. Fortunatamente, egli credeva fermamente che la collana fosse molto più preziosa se lasciata intatta, piuttosto che suddivisa in vendita come gemme individuali. (Questo fu il destino degli smeraldi originali del Diadema di Marie Louise.) Entro un anno, vendette la collana a uno dei più grandi collezionisti di gioielli americani di tutti i tempi, Marjorie Merriweather Post. Doveva adorare la collezione dell’imperatrice Marie Louise, perché è anche l’americana che acquistò il Diadema di Marie Louise da Van Cleef and Arpels.
La Collana di Diamanti di Napoleone in mostra al Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian (Wikimedia Commons)
La Post credeva chiaramente che un tesoro come la Collana di Diamanti di Napoleone fosse destinato a essere goduto da quante più persone possibile. Nel 1962, donò la collana al Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian a Washington, D.C., dove rimane in mostra oggi. Nei primi anni ’70, donò anche il Diadema di Marie Louise allo stesso museo. Deliziosamente, dopo anni di separazione accidentale, due dei gioielli più grandiosi di Marie Louise ora risiedono nuovamente fianco a fianco.

Picture of Aurelio Vendraminetto

Aurelio Vendraminetto

Con oltre 15 anni di esperienza, Aurelio ha lavorato per prestigiose case di gioielli, affinando le sue competenze nella selezione di gemme preziose e nella creazione di pezzi unici. La sua profonda conoscenza delle tendenze del settore e l'occhio attento per i dettagli lo hanno reso un punto di riferimento nel mondo della gioielleria.
Ora, Aurelio mette a disposizione il suo expertise attraverso il suo blog, dove condivide consigli pratici e approfondimenti sul meraviglioso universo dei gioielli. La sua mission è aiutare i lettori a fare scelte consapevoli e a trovare il gioiello perfetto per ogni occasione, trasmettendo la sua passione e la sua competenza in ogni articolo.

Tutti gli articoli
Condividi l'articolo:
Post Correlati
Iscriviti alla newsletter!
Torna in alto